Crea percorso fino qui Copia il percorso
Via ferrata

Via ferrata Sas Rigais

Via ferrata · Val Gardena Dolomiti · Chiuso
Logo S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
Responsabile del contenuto
S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
  • Sas Rigais - Dolomites Val Gardena
    Sas Rigais - Dolomites Val Gardena
    Foto: Dolomites Val Gardena, S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
m 3000 2800 2600 2400 2200 2000 1800 10 8 6 4 2 km
Chiuso
media
Lunghezza 10,8 km
4:07 h.
1.105 m
1.105 m
3.019 m
2.037 m

Grazie alla sua forma poderosa, il Sas Rigais è considerata una delle vette principali del gruppo delle Odle. Con i suoi 3025 m di altezza è anche la cima più alta insieme alla Furchetta.

Difficoltà
B media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
3.019 m
Punto più basso
2.037 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.584807, 11.745408
DMS
46°35'05.3"N 11°44'43.5"E
UTM
32T 710328 5162688
w3w 
///fantasiosi.salda.fisso

Direzioni da seguire

Da S. Cristina si parte con l'ovovia e si raggiunge la stazione a monte del Col Raiser e si segue la segnaletica "Sas Rigais" verso nordest fino al bivio forcella Mesdi e Sas Rigais. Seguendo l'insegna Sas Rigais si sale lungo la serpentina attraverso il canaletto (Val dla Salieries) per raggiungere la forcella tra Sas Rigais, 3025 e Furchetta, 3025m. Il sentiero ben attrezzato porta lungo il cordone, pareti e canaletti attraverso la falda per raggiungere la vetta del Sas Rigais, 3025m. Attenzione caduta sassi. Discesa: prima si scende in parte lungo la cresta sud esposta, però attrezzata, per poi attraversare la falda verso sud ovest sopra il pietrisco lungo la fune metallica al sentiero, che porta alla forcella di Mesdi. Ritorno alla biforcazione del sentiero e prosegue fino alla stazione a monte Col Raiser 2125m.

L’ascesa sulla via ferrata è a proprio rischio e pericolo!
L'attrezzatura da via ferrata e il casco sono obbligatori.
Le guide alpine della Val Gardena possono accompagnarvi durante un tour guidato o una salita individuale in tutta sicurezza.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Il punto di partenza è la stazione a valle dell'ovovia Col Raiser, la quale si trova sul territorio del comune di Selva a pochi metri dal confine con S. Cristina. È raggiungibile con navette interne in partenza dal centro o con il mezzo proprio (parcheggio a pagamento in loco).

Coordinate

DD
46.584807, 11.745408
DMS
46°35'05.3"N 11°44'43.5"E
UTM
32T 710328 5162688
w3w 
///fantasiosi.salda.fisso
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Domanda da Markus Weninger · 12.06.2021 · Community
Der Track geht aber nicht bis zum Sass Rigais!!
Visualizza di più

Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Difficoltà
B media
Lunghezza
10,8 km
Durata
4:07 h.
Salita
1.105 m
Discesa
1.105 m
Punto più alto
3.019 m
Punto più basso
2.037 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio