Pitla Cir (Piccolo Cir)

Selva – DOLOMITES Val Gardena
Dalla stazione a monte della cabinovia del Dantercepies inizia la via ferrata della piccola Cir. Arrivati in cima si gode di un incantevole panorama.
La via ferrata del Piccolo Cir è relativamente breve, ma da non sottovalutare, ed è indicata per
un’escursione di mezza giornata.
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Anche se i percorsi delle vie ferrate sono ben protetti, l’arrampicata è adatta solo a scalatoriesperti. Accertatevi di non soffrire di vertigini, di avere un passo sicuro e di essere fisicamente
in forma, e ricordate: una volta raggiunta la vetta, bisogna scendere!
Si consiglia ai principianti di farsi accompagnare da una guida alpina delle scuole d’alpinismo
della Val Gardena.
L’arrampicata sulle vie ferrate è a proprio rischio e pericolo!
Per affrontare una via ferrata con bambini è consigliabile informarsi ulteriormente e di farsi
accompagnare da una guida alpina.
Le vie ferrate non sono adatte ai cani.
Partenza
Direzioni da seguire
La vista è spettacolare e spazia dalla parete nord del massiccio del Sella al Sassolungo, alla Vallunga e al Mont Sëura, fino all’altopiano del gruppo del Puez
e alla Val Gardena.
Accesso: sopra la stazione a monte Dantercëpies in ca. 15 minuti o dal Passo Gardena (sentiero
n. 2B), aggiungendo 20 minuti di camminata, a sinistra del canalone di discesa.
Ritorno: dalla base della vetta scendere in direzione nord nella forcella e attraverso il canalone. Continuare come alla salita.
Consiglio: a questo percorso può essere abbinata la vicina via ferrata Gran Cir.
Mezzi pubblici
Con l'autobus 473 da Selva Val Gardena per il Passo Gardena.
In auto
Attraverso la Val Gardena fino al Passo Gardena o direttamente da Selva prendendo la cabinovia del Dantercepies.
Dove parcheggiare
Da Selva Val Gardena fino al parcheggio del Passo Gardena.
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti