Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking

Dolomites UNESCO Geotrail - 5a tappa: da Ortisei al Rifugio Puez (Percorso alternativo)

Trekking · Val Gardena Dolomiti · Chiuso
Logo S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
Responsabile del contenuto
S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
  • Dolomites Unesco Geotrail
    Dolomites Unesco Geotrail
    Foto: Christjan Ladurne, S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
Chiuso
difficile
Lunghezza 23,1 km
8:43 h.
2.327 m
1.080 m
2.603 m
1.234 m
Il Geotrail attraversa in 10 giorni le Dolomiti dell'Alto Adige. L'escursionista percorre uno dei più belli e geologicamente interessanti gruppi di montagne dei Monti Pallidi. Questa etappa parte da Ortisei lungo l'Alpe Brogles, la Forcella Mesdì e l'Alpe Mastlè. Raggiunta la forcella Forces de Sieles, la tappa prosegue lungo l'Alta Via delle Dolomiti n°2 fino al rifugio Puez.
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.603 m
Punto più basso
1.234 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.575189, 11.671420
DMS
46°34'30.7"N 11°40'17.1"E
UTM
32T 704696 5161425
w3w 
///noioso.vasca.noie

Direzioni da seguire

Dal centro di Ortisei (P.zza S. Antonio) si raggiunge la stazione a valle della Funivia Seceda (numerosi cartelli). Da qui si segue la via n° 8, addentrandosi nella Val d’Anna, sino al caffè omonimo. Proseguendo, si oltrepassa l’edificio (via n° 2), per poi imboccare una stretta strada sterrata sino a un bivio. Continuando dritti per un breve tratto, si svolta a sinistra, passando tra i masi (via n° 5), per poi approdare ai prati. Attraversate le distese erbose, la via scompare nel bosco. Dapprima si percorre un sentiero (sempre il n° 5), per poi seguire una stretta strada sterrata, sino a che questa s’incrocia con quella forestale (segnavia n° 8) proveniente dalla stazione intermedia della Funivia Seceda. Si prosegue a sinistra sino al bivio successivo, dove si svolta a destra (sempre il n° 8) per salire verso Rasciesa e Cason. Poco dopo, la via si divide nuovamente: continuando nella stessa direzione, in basso a sinistra, ci s’imbatte in una piccola baita. Salendo sulla via n° 9, si raggiunge Malga Cason. Chi desidera risparmiarsi la prima parte dell’ascesa di questa lunga tappa, può salire a Rasciesa da Ortisei con la funicolare e raggiungere Malga Cason dalla stazione a monte in 10 minuti. Proprio sopra la malga, si svolta a sinistra imboccando la via n° 10B (indicazione Forcella di Valluzza) per poi continuare dritti all’incrocio successivo (via n° 31) e salire alla Forcella di Valluzza. Proseguendo a destra (via n° 31), il sentiero sfocia da lì a poco nella strada sterrata che conduce al Rifugio Brogles. Percorrendo il sentiero n° 35 si arriva all’ingresso della Forcella Mesdì. La Forcella Mesdì (sentiero n° 29) è ripida e a tratti assicurata con funi di acciaio. Alcuni punti esposti richiedono in ogni caso passo fermo. Scendendo lungo il versante opposto della forcella, si imbocca il sentiero n° 2B in direzione della Forcella de Sieles. La salita è segnalata (via n° 2B e poi Alta Via delle Dolomiti, n° 2). Durante l’ascesa, si passa accanto al GEOSTOP I, che richiede di lasciare improvvisamente il tracciato e seguire il canale a sinistra. Raggiunta la forcella, si prosegue a sinistra in direzione del rifugio Puez. La via che costeggia il crinale, in parte esposta e a tratti assicurata con funi di acciaio, richiede passo assolutamente fermo. In prossimità della diramazione per la Forcella di Nives, si tiene la destra (GEOSTOP K) e si segue ’Alta Via delle Dolomiti n° 2, oltrepassano altri due bivi per il rifugio Puez.

23,1 km ca. 2100 m ca. 860 m 9–10 ore

Alternativa: ascesa con la funicolare da Ortisei a Rasciesa 17,4 km ca. 1150 m ca. 750 m 6½–7½ ore

In auto

L'arrivo al punto di partenza del Geotrail Dolomites UNESCO Geotrails ad Ortisei è possibile con mezzi pubblici (linea N. 350 fino ad Ortisei Piazza S. Antonio). È possibile calcolare l'orario d'arrivo sul sito del Trasporto pubblico locale.

Arrivo in auto: Da Chiusa seguendo le indicazioni stradali, si raggiunge Ortisei in ca. 20 minuti. Segue la freccia gialla in direzione chiesa parrocchiale. Continuando per la via Roma si raggiunge la stazione a valle dell'impianto Seceda. Possibilità di parcheggiare presso i seguenti garage a pagamento: Mont Sëuc, Central, Seceda o Pana.

Coordinate

DD
46.575189, 11.671420
DMS
46°34'30.7"N 11°40'17.1"E
UTM
32T 704696 5161425
w3w 
///noioso.vasca.noie
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Difficoltà
difficile
Lunghezza
23,1 km
Durata
8:43 h.
Salita
2.327 m
Discesa
1.080 m
Punto più alto
2.603 m
Punto più basso
1.234 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio