Sentiero del trenino della Val Gardena - La ferata de Gherdëina

S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
Il trenino della Val Gardena trova le sue origini nel periodo della monarchia austro-ungarica ed ha segnato molto la valle durante i suoi 44 anni di vita, portando numerosi turisti, soprattutto nei suoi ultimi anni, nella vallata. Era in funzione dal 1916 al 1960 e fu costruito in tempo record, per trasportare materiale da guerra da Chiusa a Plan. Infatti, a settembre del 1915 si avviarono i lavori e a febbraio del 1916 il trenino venne già inaugurato ufficialmente. Per realizzarlo ci vollero ben 6.000 soldati russi, prigionieri durante la guerra.
Lungo il sentiero panoramico da S. Cristina a Roncadizza sono stati collocati diversi cartelli che spiegano la storia del trenino e ne testimoniano la sua esistenza attraverso delle immagini storiche.
Consiglio dell'autore
Info: Presso l’Associazione Turistica di S. Cristina è disponibile un libretto sulla storia del trenino.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Questo percorso non presenta particolari rischi per la sicurezza.Partenza
Direzioni da seguire
L’odierno sentiero del trenino segue la ben mantenuta tratta di allora lunga per 12 km da Roncadizza passando per Ortisei e S. Cristina fino a Selva.
Mezzi pubblici
La fermata dell'autobus Dosses è la più vicina e si trova a circa 3 minuti a piedi dal punto di partenza.Orari: www.valgardena.it/bus
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti