Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero tematico Percorso consigliato

Sentiero del trenino della Val Gardena - La ferata de Gherdëina

Sentiero tematico · Dolomiti Alpe di Siusi
Logo S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
Responsabile del contenuto
S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
  • Troi dla ferata - Sentiero del trenino della Val Gardena - Stazione del treno
    Troi dla ferata - Sentiero del trenino della Val Gardena - Stazione del treno
    Foto: Dolomites Val Gardena/Harald Wisthaler, S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
La passeggiata del trenino è stata realizzata proprio per ricordare uno dei capitoli più importanti della storia gardenese e per raccontare l’affascinante nascita del trenino.
facile
Lunghezza 12,2 km
3:38 h.
476 m
13 m
1.594 m
1.142 m

Il trenino della Val Gardena trova le sue origini nel periodo della monarchia austro-ungarica ed ha segnato molto la valle durante i suoi 44 anni di vita, portando numerosi turisti, soprattutto nei suoi ultimi anni, nella vallata. Era in funzione dal 1916 al 1960 e fu costruito in tempo record, per trasportare materiale da guerra da Chiusa a Plan. Infatti, a settembre del 1915 si avviarono i lavori e a febbraio del 1916 il trenino venne già inaugurato ufficialmente. Per realizzarlo ci vollero ben 6.000 soldati russi, prigionieri durante la guerra.

Lungo il sentiero panoramico da S. Cristina a Roncadizza sono stati collocati diversi cartelli che spiegano la storia del trenino e ne testimoniano la sua esistenza attraverso delle immagini storiche.

Consiglio dell'autore

Consiglio: Visitate il tunnel del Trenino della Val Gardena e la ricostruzione della stazione vicino alla chiesa parrocchiale.

Info: Presso l’Associazione Turistica di S. Cristina è disponibile un libretto sulla storia del trenino.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.594 m
Punto più basso
1.142 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Questo percorso non presenta particolari rischi per la sicurezza.

Partenza

Coordinate:
DD
46.575065, 11.645160
DMS
46°34'30.2"N 11°38'42.6"E
UTM
32T 702684 5161343
w3w 
///scomodi.corone.fianco

Direzioni da seguire

L’odierno sentiero del trenino segue la ben mantenuta tratta di allora lunga per 12 km da Roncadizza passando per Ortisei e S. Cristina fino a Selva.

Mezzi pubblici

La fermata dell'autobus Dosses è la più vicina e si trova a circa 3 minuti a piedi dal punto di partenza.
Orari: www.valgardena.it/bus

In auto

Partendo dalla Piazza Dosses, seguite la via Cisles sul lato sinistro del fiume e svoltate a sinistra dopo circa 200 m all'inizio della passeggiata.

Dove parcheggiare

Si può parcheggiare a tempo prolungato presso il parcheggio Iman Sud in corrispondenza del centro (a pagamento).

Coordinate

DD
46.575065, 11.645160
DMS
46°34'30.2"N 11°38'42.6"E
UTM
32T 702684 5161343
w3w 
///scomodi.corone.fianco
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Scarpe sportive e protezione dalla pioggia. Eventualmente bevande, snack e protezione solare.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
12,2 km
Durata
3:38 h.
Salita
476 m
Discesa
13 m
Punto più alto
1.594 m
Punto più basso
1.142 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio