Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero tematico Percorso consigliato

Percorso dei masi tradizionali

· 1 recensione · Sentiero tematico · Val Gardena Dolomiti
Logo S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
Responsabile del contenuto
S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
  • Percorso dei masi tradizionali - Maso Ulëta
    Percorso dei masi tradizionali - Maso Ulëta
    Foto: Dolomites Val Gardena/Lukas Runggaldier, S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
Questo romantico sentiero escursionistico-didattico è un autentico viaggio nel passato.
media
Lunghezza 7,5 km
2:25 h.
450 m
450 m
1.824 m
1.420 m

Durante questa escursione, oltre a costeggiare diversi masi alpini, infatti, scoprirete numerose informazioni storiche, grazie alle bacheche con le antiche foto delle singole strutture.

Consiglio dell'autore

Presso l'Associazione Turistica di S. Cristina è acquistabile una cardina dei masi della Val Gardena del Museum de Gherdëina.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.824 m
Punto più basso
1.420 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Questo percorso non presenta particolari rischi per la sicurezza.

Partenza

Coordinate:
DD
46.559090, 11.716505
DMS
46°33'32.7"N 11°42'59.4"E
UTM
32T 708212 5159754
w3w 
///rivuole.lampo.tatuati

Direzioni da seguire

Partendo dalla Piazza Parrocchiale di S. Cristina seguite le indicazioni del percorso dei masi tradizionali che vi consente di scoprire numerosi masi degli agricoltori di montagna di S. Cristina, immergendovi così nella cultura contadina della Val Gardena.

Mezzi pubblici

Raggiungete S. Cristina con la linea autobus 350/352. Scendete alla fermata Municipio (S. Cristina) e camminate 10 minuti fino alla chiesa. Dalla piazza della chiesa di S. Cristina, seguite le indicazioni.

In auto

Partendo dalla Piazza Parrocchiale di S. Cristina seguite le indicazioni che mostrano verso nord. La fermata dell'autobus Municipio è quella più vicina e dista ca 10 minuti a piedi dal punto di partenza.

Dove parcheggiare

La possibilità di parcheggiare è data presso il parcheggio sotto la palestra in correspondenza della chiesa parrocchiale o presso la Piazza Comunale.

Coordinate

DD
46.559090, 11.716505
DMS
46°33'32.7"N 11°42'59.4"E
UTM
32T 708212 5159754
w3w 
///rivuole.lampo.tatuati
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Buone scarpe da trekking, giacca a vento, bibita, snack, protezione solare.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

5,0
(1)
Letizia Alde
24.07.2023 · Community
Percorso fatto il 24.07.2023

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
7,5 km
Durata
2:25 h.
Salita
450 m
Discesa
450 m
Punto più alto
1.824 m
Punto più basso
1.420 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio