Giro intorno al Sassolungo

S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
La Forcella del Sassolungo è uno dei punti panoramici più alti della Val Gardena. La forcella è raggiungibile sia a piedi, sia con una rustica cabinovia con una magnifica vista sulla Città dei Sassi sottostante.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Partendo dal Monte Pana, con la seggiovia Mont de Sëura si raggiunge l’omonima alpe alle falde del Sassolungo. Fiancheggiato da ripide pareti rocciose, il sentiero (n. 526B - 528 - 526) arriva fino al Passo Sella, da cui ci si dirige alla forcella del Sassolungo con la sua tradizionale funivia. La salita alla forcella è percorribile anche a piedi percorrendo il sentiero n. 525 (ca. 1 ora in più). Su uno spettacolare sentiero a serpentina (n. 525) tra le Punte delle Cinque Dita e il Sassolungo, si attraversa poi questo gruppo montuoso, per fare ritorno al punto di partenza su un sentiero nel bosco (n. 526 - 526B) .
In auto
L'escursione parte dal Monte Pana a S. Cristina raggiungibile con l'ononima seggiovia che parte dal centro di S. Cristina (parcheggio gratuito alla stazione a valle dell'impianto).Il Monte Pana è anche raggiungibile in macchina (parcheggio a pagamento) o a piedi da S. Cristina (ca. 40 min e 200 m di salita).
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti