Cima Sassopiatto dal Passo Sella
Sentiero alpinistico
· Val Gardena Dolomiti

Responsabile del contenuto
Nicolò Gelain
Trekking dal Passo Sella alla CIma del Sassopiatto. Possibilità di accorciare l'uscita fermandosi lungo i rifugi presenti e godere comunque di un'ottima visuale.
difficile
Lunghezza 16,7 km
ITINERARIO
Dal Passo Sella inizia il sentiero n. 4/594, segnalato anche come "Sentiero Federico Augusto". Si sale moderatamente in direzione Rifugio Sassopiatto,dopo iniziali livellette in gran parte pianeggiante, lungo il lato meridionale del gruppo montuoso fino al rifugio Sassopiatto. Infine, un comodo sentiero di ghiaia in serpentine conduce fino alla vetta. Ritorno seguendo lo stesso itinerario a ritroso.
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.953 m
Punto più basso
2.181 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Strada sterrata
3,5 km
Sentiero naturalistico
3,2 km
Sentiero
10 km
Indicazioni sulla sicurezza
Rifugio Sassopiatto +39 0462 601 721/+39 334 9569626Partenza
Passo del Sella (2.181 m)
Coordinate:
DD
46.508812, 11.757206
DMS
46°30'31.7"N 11°45'25.9"E
UTM
32T 711527 5154276
w3w
///riposo.finendo.carciofo
Arrivo
Passo del Sella
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.508812, 11.757206
DMS
46°30'31.7"N 11°45'25.9"E
UTM
32T 711527 5154276
w3w
///riposo.finendo.carciofo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
16,7 km
Durata
6:30 h.
Salita
1.108 m
Discesa
1.108 m
Punto più alto
2.953 m
Punto più basso
2.181 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti