Giro sciistico Contenuto Premium

Sellaronda – in senso orario (arancione)

· 1 review · Giro sciistico · Gruppo del Sella
Responsabile del contenuto
Outdooractive Premium Partner verificato  Explorers Choice 
  • Vista mozzafiato dalle piste del Sellaronda
    Vista mozzafiato dalle piste del Sellaronda
    Foto: Hartmut Wimmer, Outdooractive Premium
m 3000 2800 2600 2400 2200 2000 1800 1600 1400 1200 40 35 30 25 20 15 10 5 km Rifugio Fodom Fienile Monte Piz Seteur Baita Panorama Rifugio Luigi Gorza Rifugio Salei Dantercepies Ciadinat Pastura
media
Lunghezza 42 km
4:00 h.
4.076 m
4.076 m
2.518 m
1.538 m
Sellaronda ha vaste piste, impianti moderni e panorami mozzafiato sul Massiccio del Sella: ecco perché è uno dei giri sciistici più famosi del mondo.

Ci sono tanti appassionati degli sport invernali che sognano percorrere il Sellaronda attorno al Massiccio del Sella con gli sci, per godersi le belle viste sulle Dolomiti, percorrendo piste lunghe e non troppo difficili per poi riscaldarsi in uno dei confortevoli rifugi. Ci sono oltre 40 chilometri di piste da percorrere in circa quattro ore, con ulteriori impianti e piste da esplorare. Il giro è segnalato in entrambe le direzioni, questo percorso segue la segnaletica arancione e gira in senso orario. Viste le sue piste più lunghe, questo giro è un po‘ più difficile di quello verde, in senso antiorario, ma entrambi sono adatti agli sciatori allenati. Le piste del Sellaronda sono tutte perfettamente preparate, ma è possibile che l’alta presenza di sciatori durante la giornata lasci delle tracce visibili. Durante il giro è necessario togliere gli sci solamente una volta per percorrere una tappa a piedi ad Arabba – a meno che non ci si conceda una sosta in uno dei tanti rifugi


Localizzazione

Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con tedesco come lingua originale.

Non è possibile attivare questo percorso.

Sei già registrato? 

Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Editore Outdooractive Premium
Siamo un team di atleti appassionati, amanti della natura e fotografi. L'outdoor è sia la nostra passione che il nostro elemento, e come utente Pro +, ti invitiamo a seguirci lungo il percorso. Questo canale ha lo scopo di condividere con te i nostri consigli personali insieme a tutto ciò che devi sapere sui nostri viaggi.

I percorsi premium di Outdooractive ti forniscono i nostri contenuti di altissima qualità: tracce accurate, descrizioni autentiche e immagini uniche. Tutti i percorsi Premium possono essere salvati offline e le loro tracce scaricate.

Immagine del profilo di Tabea Götze Autore Tabea Götze 
„Es gibt nur zwei Weisen die Welt zu betrachten: Entweder man glaubt, dass nichts auf der Welt ein Wunder sei, oder aber, dass es nichts als Wunder gibt.“ (Albert Einstein)

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

5,0
(1)
Lisa Burgstaller
Wir haben die Tour an einem Samstag in der Nebensaison Januar gemacht und hätten es nicht besser treffen können: wenig Leute, Pisten bis in den Nachmittag hinein in super Zustand (weder eisig, noch sulzig), nicht zu kalt. Allen guten Skifahrern empfehle ich mindestens 1 Skigebiet entlang der Sellaronda genauer unter die Lupe zu nehmen, denn die Sellaronda selbst schafft man an nicht besonders starken Tagen locker in 3 Stunden (ohne große Pausen). Wir haben uns für Arabba/Porta Vescovo entschieden, und wollten eigentlich weiter bis auf die über 3.000 Meter hohe Marmolada. Die Seilbahn hinauf war an diesem Tag aber leider aufgrund von starken Windböen gesperrt, den Ausblick darauf haben wir trotzdem genossen. Sonst noch zu empfehlen sind sicher die Pisten in Gröden und hier besonders Dantercepies in Wolkenstein (wo man in der Tiefgarage direkt unter der Seilbahn parken kann, Kostenpunkt: ca. 8€ für einen Skitag). Vom Schwierigkeitsgrad her ist die Sellaronda nie schwer, eher leicht-mittel, deshalb gerne mal - wo möglich - schwerere Abfahrten wählen.
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 12.01.2019
Ausblick im Skigebiet Arabba/Porta Vescovo
Foto: Lisa Burgstaller, Outdooractive Editors
Ausblick im Skigebiet Val di Fassa auf Sellastock
Foto: Lisa Burgstaller, Outdooractive Editors

Foto di altri utenti