Percorso intorno al Gruppo del Sassolungo – il simbolo della Val Gardena
Escursione
· Val Gardena Dolomiti

Responsabile del contenuto
S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
S. Cristina – DOLOMITES Val Gardena
difficile
Lunghezza 17,3 km
Questo tour intorno al simbolo della Val Gardena è un must per tutti gli escursionisti amanti della natura.
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.360 m
Punto più basso
1.950 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.539375, 11.726255
DMS
46°32'21.7"N 11°43'34.5"E
UTM
32T 709035 5157589
w3w
///salici.cortili.forzato
Direzioni da seguire
Dal punto di partenza a S. Cristina si prendono le seggiovie Monte Pana e Mont de Sëura. Dal punto di partenza Selva Val Gardena si prende la funivia Ciampinoi. Presso la stazione a monte del Mont Sëura (2117 m) l'escursione inizia in direzione del rifugio Comici (526B + 528 + 526). Dalla stazione a monte del Ciampinoi (2254 m) l'escursione parte sempre in direzione del rifugio Comici (21 + 21A+ 526). Qui inizia uno dei tratti più belli del tour: la Città dei Sassi (526), attraverso la quale si raggiunge il Passo Sella. Superando il rifugio Federico Augusto e il rifugio Sandro Pertini si segue il sentiero Federico Augusto (557) fino al rifugio Sassopiatto. Qui si può godere di una splendida vista sull'Alpe di Siusi, il più grande alpeggio d'alta montagna d'Europa. Direttamente sotto il Sassolungo il sentiero di ritorno porta al Mont de Sëura (527 + 526 + 526B) e al Ciampinoi (527 + 526 + 21A + 21).
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.539375, 11.726255
DMS
46°32'21.7"N 11°43'34.5"E
UTM
32T 709035 5157589
w3w
///salici.cortili.forzato
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
17,3 km
Durata
5:25 h.
Salita
842 m
Discesa
842 m
Punto più alto
2.360 m
Punto più basso
1.950 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti