Passeggiata Cudan-Dumat

Ortisei – DOLOMITES Val Gardena
Un viaggio alla scoperta della cultura ladina, passeggiando attraverso il paese partendo dalla stazione a vale della funicolare Resciesa e raggiungendo prima la casa "Solaria" e poi la casa "Cudan". Si prosegue attraversando prima un bellissimo prato con una meravigliosa vista su Ortisei, e ci si immerge poi nella natura attraverso il bosco di conifere. Si raggiunge così il caratteristico maso "Dumat". La via del ritorno si snoda lungo la strada Mureda fino a quando, dopo circa 700 m, al bivio, si svolta a sinistra in via Meisules, per ritornare al centro del paese.
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
È consigliato l'utilizzo di buone scarpe da trecking, specialmente in caso di brutto tempo. Il sentiero attraverso il prato e il bosco può risultare scivloso.Partenza
Direzioni da seguire
Mezzi pubblici
Raggiungibile con la linea 350 da Bolzano o Bressanone fino in piazza S. Antonio ad Ortisei.Raggiungibile con la linea 172 da Castelrotto fino in piazza S. Antonio ad Ortisei.
Raggiungibile con la linea 351 da Chiusa, Laion, S. Pietro fino in piazza S. Antonio ad Ortisei.
Gli orari e le informazioni di viaggio sono disponibili presso l'ufficio turistico locale della Val Gardena.
In auto
La stazione a valle della funicolare Resciesa è facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Ortisei, utilizzando le scale mobili dalla Piazza Sant'Antonio e passando attraverso il tunnel che raggiunge la cabinovia del Seceda. Da qui si prosegue seguendo le indicazioni per Resciesa, salendo in Via Roma e svoltando a sinistra su Via Sneton. All’incrocio, svoltare a destra su Via Resciesa e sulla destra troverete la stazione della funicolare.
Dove parcheggiare
Ci sono diversi punti in cui poter parcheggiare l’auto e raggiungere poi il punto di partenza dell’escursione:
- Parcheggio sotterraneo Central
- Parcheggio alla cabinovia dell’Alpe di Siusi
- Parcheggio alla cabinovia del Seceda
Coordinate
Attrezzatura
Scarpe da trekking resistenti all'acqua.Abbigliamento comodo e caldo, adatto alle temperature esterne.
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti