Passeggiata alla chiesetta di San Giacomo

Ortisei – DOLOMITES Val Gardena
Escursione semplice e favorevole alla famiglia alla chiesa di San Giacomo.
Questo tour facile e piacevole vi conduce attraverso la natura selvaggia da Ortisei a S. Giacomo. Questa esperienza nel bosco, adatta a famiglie con bambini, è un'escursione con una vista unica sul Sassolungo.
Consiglio dell'autore
Miglior punto panoramico per scattare una bella foto della chiesa con il Sassolungo.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Segua la segnalazione fino alla chiesa.
Partenza
Direzioni da seguire
Partendo dalla Chiesa Parrocchiale di Ortisei, seguite - per un breve tratto – la strada che porta a S. Giacomo, fino ad arrivare ad un bivio. Qui si devia sulla sinistra la “Via del Dialogo”, che conduce al Col de Flam. In seguito, il cammino prosegue lungo un sentiero nel bosco. Infine, svolgete a destra e imboccate un percorso pianeggiante che conduce alla chiesetta dedicata a S. Giacomo, patrono degli escursionisti e dei pellegrini. La discesa avviene lungo il sentiero dell’andata fino ad arrivare ad un bivio presso un pilone votivo. Seguite l’indicazione “Val d’Anna” e ritornate al punto di partenza, passando dalla stazione a valle della cabinovia del Seceda. La località S. Giacomo è raggiungibile anche in autobus oppure in macchina.
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile dalla piazza S. Antonio con la linea 355.
Gli orari e le informazioni di viaggio sono disponibili presso l'ufficio turistico locale della Val Gardena.
Come arrivare
Partenza della passeggiata in piazza parrocchiale a Ortisei.
Raggiungibile da Ortisei con il citybus, linea 355 o in macchina.
Dove parcheggiare
Possibilità di parcheggio nel parcheggio Centrale.
Alla stazione a valle della funivia dell'Alpe di Siusi.
Alla stazione a valle della funivia del Seceda.
Coordinate
Attrezzatura
Scarponi da trekking, abbigliamento comodo, giacca a vento leggera, protezione solare.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti