Crea percorso fino qui Copia il percorso
Escursione Percorso consigliato

Passeggiata alla chiesetta di San Giacomo

· 3 reviews · Escursione · Val Gardena Dolomiti · Chiuso
Logo Ortisei – DOLOMITES Val Gardena
Responsabile del contenuto
Ortisei – DOLOMITES Val Gardena
  • La chiesa più antica della Val Gardena in stile romanico
    La chiesa più antica della Val Gardena in stile romanico
    Foto: Dolomites Valgardena, Ortisei – DOLOMITES Val Gardena
m 1500 1400 1300 1200 6 5 4 3 2 1 km

Escursione semplice e favorevole alla famiglia alla chiesa di San Giacomo.

 

Chiuso
media
Lunghezza 6 km
2:00 h.
330 m
330 m
1.566 m
1.231 m

Questo tour facile e piacevole vi conduce attraverso la natura selvaggia da Ortisei a S. Giacomo. Questa esperienza nel bosco, adatta a famiglie con bambini, è un'escursione con una vista unica sul Sassolungo.

Consiglio dell'autore

Miglior punto panoramico per scattare una bella foto della chiesa con il Sassolungo.

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.566 m
Punto più basso
1.231 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Segua la segnalazione fino alla chiesa.

Partenza

Coordinate:
DD
46.575380, 11.671573
DMS
46°34'31.4"N 11°40'17.7"E
UTM
32T 704707 5161446
w3w 
///scusa.timore.modi

Direzioni da seguire

Partendo dalla Chiesa Parrocchiale di Ortisei, seguite - per un breve tratto – la strada che porta a S. Giacomo, fino ad arrivare ad un bivio. Qui si devia sulla sinistra la “Via del Dialogo”, che conduce al Col de Flam. In seguito, il cammino prosegue lungo un sentiero nel bosco. Infine, svolgete a destra e imboccate un percorso pianeggiante che conduce alla chiesetta dedicata a S. Giacomo, patrono degli escursionisti e dei pellegrini. La discesa avviene lungo il sentiero dell’andata fino ad arrivare ad un bivio presso un pilone votivo. Seguite l’indicazione “Val d’Anna” e ritornate al punto di partenza, passando dalla stazione a valle della cabinovia del Seceda. La località S. Giacomo è raggiungibile anche in autobus oppure in macchina.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile dalla piazza S. Antonio con la linea 355.
Gli orari e le informazioni di viaggio sono disponibili presso l'ufficio turistico locale della Val Gardena.

Come arrivare

Partenza della passeggiata in piazza parrocchiale a Ortisei.
Raggiungibile da Ortisei con il citybus, linea 355 o in macchina.

Dove parcheggiare

Possibilità di parcheggio nel parcheggio Centrale.
Alla stazione a valle della funivia dell'Alpe di Siusi.
Alla stazione a valle della funivia del Seceda.

Coordinate

DD
46.575380, 11.671573
DMS
46°34'31.4"N 11°40'17.7"E
UTM
32T 704707 5161446
w3w 
///scusa.timore.modi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Scarponi da trekking, abbigliamento comodo, giacca a vento leggera, protezione solare.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

3,7
(3)
Emilio Fasolino
14.08.2020 · Community
Una bella escursione tra i boschi sopra Ortisei che regala alla fine del percorso un panorama incredibile. Lungo il sentiero c’è la possibilità di ammirare scorci fantastici e di rinfrescarsi presso fontanelle immerse nella natura
Visualizza di più
Panorama
Foto: Emilio Fasolino, CC BY, Community
Matteo Fabbri
27.07.2018 · Community
La chiesa merita di essere vista
Visualizza di più
Mostra tutte le recensioni

Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
6 km
Durata
2:00 h.
Salita
330 m
Discesa
330 m
Punto più alto
1.566 m
Punto più basso
1.231 m
Adatto a famiglie e bambini

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio