Crea percorso fino qui Copia il percorso
Escursione Percorso consigliato

Escursione al rifugio Stevia passando per la forcella Piza giungendo al rifugio Firenze

· 6 reviews · Escursione · Val Gardena Dolomiti · Chiuso
Logo Selva – DOLOMITES Val Gardena
Responsabile del contenuto
Selva – DOLOMITES Val Gardena
  • Stevia
    Stevia
    Foto: Dolomites Val Gardena, Selva – DOLOMITES Val Gardena

Da Daunëi si sale fino al rifugio Stevia. Qui proseguiamo verso la forcella di Piza e giù fino al rifugio Firenze. Da lì si ritorna a Juac e Daunëi.

Chiuso
media
Lunghezza 9,9 km
4:00 h.
902 m
884 m
0 m
1.742 m

Stevia è una montanga che si estende sopra Selva Gardena. È posizionata al sole ed dalla cima si gode di un panorama mozzafiato su tutta la valle. Sul sentiero troverete dei laghetti dove potrete riposarvi e godervi il panorama e la quiete della natura dimenticando lo stress di ogni giorno. Tutto il percorso è ben segnalato.

 

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
0 m
Punto più basso
1.742 m

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.564115, 11.751549
DMS
46°33'50.8"N 11°45'05.6"E
UTM
32T 710879 5160406
w3w 
///alato.inteso.evitate

Direzioni da seguire

Dal parcheggio Daunëi si sale fino all'indicazione in direzione Stevia. Qui di sale a sinistra fino quando dopo circa cinque minuti si giunge a un cartello che indica il sentiero per La Palota. Si prosegue per un bosco, salendo rapidamente lungo una bella ma curvosa strada. Più si sale più bella la vista in basso su Selva di Val Gardena, sul Sassolungo e il Passo Sella. Si continua lungo un sentiero pietroso in direzione limite della vegetazione arborea, fino a giungere alle pareti rocciose. Un sentiero a scalini conduce in basso lungo le pareti imponenti e salendo a curve fino a vedere dal punto più alto del sentiero delle cime del Cir e le pareti della Val Chedul. Un albero morto indica l’inizio dell’altopiano dello Steviola, dove in estate pescolano le pecore.

Sull’altopiano dello Steviola: Il simbolo di questo piccolo altopiano che scende a picco in direzione ovest, sud ed est, è una croce con una figura di Cristo, ben visibile anche da Selva Val Gardena, sotto la quale si trova una panchina che invita a fare una sosta.

Discesa per la Forcella di San Silvestro: In direzione nord si gira intorno ad un poggio, scendendo poi per qualche metro fino alla Forcella di San Silvestro. Attenzione: la via è esposta e non assicurata. Si oltrepassa un cancello giungendo in seguito un bivio che porta al rifugio Stevia (ca. 15 minuti di camminata in salita).

Tornati sul sentiero n. 17, si scende dal lato sud ovest della montagna lungo un grande tornante. Ci sono scalini a facilitare la discesa nella parte più alta. Un sentiero facile da individuare e ben segnalato conduce ai pascoli della Malga Stevia: si oltrepassano i gradini, una curva larga, i detriti ai piedi delle pareti del Montijela (2644 m) e si gira intorno all’estremità superiore della conca valliva. Si continua, in parte molto vicino alla sponda, lungo verdi pendii fino alla Forcella della Piza. Dalla forcella s’impiega circa un’ora per raggiungere il rifugio Firenze lungo il sentiero n. 17B, scalini e funi d’acciaio facilitano la discesa. Dal rifugio Firenze si scende sul sentiero n. 1 e all'incrocio si svolta a sinistra sul sentiero n. 3 in direzione rifugio Juac. Dal rifugio Juac si ritorna al parcheggio Daunëi.

Mezzi pubblici

Con il bus 357 (summer bus) si arriva da Selva Val Gardena fino a Daunëi.

In auto

Da Selva in direzione Daunëi fino al parcheggio Sciuz. Da Selva si raggiunge il parcheggio con il bus 357 oppure con la macchina.

Dove parcheggiare

Da Selva Val Gardena si arriva fino alla frazione Daunëi. Qui si trova un parcheggio.

Coordinate

DD
46.564115, 11.751549
DMS
46°33'50.8"N 11°45'05.6"E
UTM
32T 710879 5160406
w3w 
///alato.inteso.evitate
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

5,0
(6)
Sefan Linders
30.07.2020 · Community
Great hike with beautiful views, half of it through the woods. Best hike of our week! Little traffic. There’s some pretty steep parts up and down, where good shoes or hiking poles will be helpful. Good lunch at Stevia hutte.
Visualizza di più
Great view, this is at first part of the hike with the steeper up part.
Foto: Sefan Linders, Community
Near start of the hike
Foto: Sefan Linders, Community
Rob Meier
04.09.2019 · Community
Wirklich wunderschöne Runde. Wenn man von Wolkenstein aus losgeht und ein paar Photostopps einlegt sollte man mit 6,5 Stunden rechnen.
Visualizza di più
Mittwoch, 4. September 2019 17:54:28
Foto: Rob Meier, Community
Mittwoch, 4. September 2019 17:55:02
Foto: Rob Meier, Community
Mostra tutte le recensioni

Foto di altri utenti

+ 4

Stato
Chiuso
Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
9,9 km
Durata
4:00 h.
Salita
902 m
Discesa
884 m
Punto più basso
1.742 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio