Da Costamula a Furnes a Martin
Escursione
· Val Gardena Dolomiti

Responsabile del contenuto
Ortisei – DOLOMITES Val Gardena
Ortisei – DOLOMITES Val Gardena
media
Lunghezza 7,4 km
L'escursione ha inizio presso la fermata dell'autobus Costamula a Vico di Sopra, frazione di Ortisei. Inizialmente si segue il ripido sentiero nr. 2A fino alla stazione intermedia "Furnes" dell'impianto di risalita Seceda, costeggiando il Maso Nudrei, dove con un pó di fortuna é possibile scorgere alcuni daini al pascolo. Da "Furnes" si scende a sinistra al rio Cuecenes, un'area che invita a concedersi una pausa rinfrescante. Lungo il restante percorso si oltrepassa una baita privata e si scende al borgo di Martin sul sentiero nel bosco n° 9, da cui si fa ritorno con l'autobus locale.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.922 m
Punto più basso
1.474 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Take care of the timetable of route 356 from Antonius Square to Costamula.Partenza
Coordinate:
DD
46.584275, 11.694118
DMS
46°35'03.4"N 11°41'38.8"E
UTM
32T 706401 5162494
w3w
///fettine.esposte.baristi
Direzioni da seguire
L'escursione ha inizio presso la fermata dell'autobus Costamula a Vico di Sopra, frazione di Ortisei. Inizialmente si segue il ripido sentiero nr. 2A fino alla stazione intermedia "Furnes" dell'impianto di risalita Seceda, costeggiando il Maso Nudrei, dove con un pó di fortuna é possibile scorgere alcuni daini al pascolo. Da "Furnes" si scende a sinistra al rio Cuecenes, un'area che invita a concedersi una pausa rinfrescante. Lungo il restante percorso si oltrepassa una baita privata e si scende al borgo di Martin sul sentiero nel bosco n° 9, da cui si fa ritorno con l'autobus locale.
Mezzi pubblici
Raggiungibile con le linee 350 e 172.Gli orari di apertura e le informazioni di viaggio sono disponibili presso l'ufficio turistico locale della Val Gardena.
In auto
Erreichbar mit dem Dorfbus, Linie 356 von St. Ulrich.Dove parcheggiare
Possibilità di parcheggiare presso il parcheggio Centrale.
Alla stazione a valle della funivia del Seceda.
Alla stazione a valle della cabinovia dell'Alpe di Siusi.
Coordinate
DD
46.584275, 11.694118
DMS
46°35'03.4"N 11°41'38.8"E
UTM
32T 706401 5162494
w3w
///fettine.esposte.baristi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Scarpe da trekking resistenti all'acqua.
Abbigliamento comodo e caldo, adatto alle temperature esterne.
Difficoltà
media
Lunghezza
7,4 km
Durata
2:22 h.
Salita
408 m
Discesa
456 m
Punto più alto
1.922 m
Punto più basso
1.474 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti