Val Gardena/Alpe di Siusi
Bollettino neve
dal 04.11.2021valle | In quota | |
---|---|---|
Altezza neve | Altezza neve – | – |
Neve fresca | Neve fresca – | – |
Condizioni neve | Condizioni neve – | – |
Ultima nevicata | Ultima nevicata | – |
Impianti
(68/70 aperto)Piste da sci
(142,2/175 km aperto)(Innevamento artificiale 171,5/175 km)
In sintesi
Famiglia e bambini
Ristorante per bambiniSkilift a tappeto
Piste per principianti
Asilo per bambini
Asilo sci per bambini
Sci/Snowboard
Il panorama viene completato da dolci colline e pendii ripidi che hanno ospitato i Campionati mondiali di sci alpino. Nell’Alpe di Siusi si trova anche il famoso Snowpark Alpe di Siusi, il più grande del Trentino Alto Adige, ripetutamente premiato come “migliore d’Italia” innanzitutto a causa della sua lunghezza di 1,5 km, e dotato anche di una proline professionale per lo slopestyle del massimo livello. Impianti di risalita con blocco di sicurezza per bambini, funpark, corsi sci e asilo sulla neve offrono divertimento ed esperienze dedicate a tutta la famiglia. L‘area sciistica fa parte di Dolomiti Superski, quindi con un skipass avrai accesso a 1200 chilometri di piste.
Sellaronda
La Val Gardena è uno dei punti di accesso al Sellaronda, un giro sciistico di 40 km attorno al gruppo del Sella nelle Dolomiti. È raggiungibile anche in autobus dalle Alpi di Siusi. Per sciare sul Sellaronda, è necessaria un po‘ di preparazione fisica, dato che le piste sono di difficoltà medio/alta. Il Sellaronda collega Val Gardena, Alta Badia, Arabba e Val di Fassa, offrendo un panorama di punte rocciose e paesaggi innevati.
Escursione invernale
Per gli appassionati dello sci di fondo c’è un totale di 133 chilometri di piste che si estende dall’Alpe di Siusi e Sassolungo a Monte Pana. Le piste sono ottime, di tutti i livelli di difficoltà e quindi ideali per un’avventura con tutta la famiglia. C’é anche la possibilità di pattinare a Santa Cristina e Ortisei, presso lo stadio di ghiaccio di Selva-Val Gardena, dove si possono noleggiare i patini, o al lago di Fiè. Per chi vuole scendere in slittino, si può accedere a una pista da sei chilometri a Ortisei oppure c’è un’altra pista a Fiè allo Sciliar. Ma l’Alpe di Siusi offre anche la possibilità di fare slittino notturno. Inoltre, a Tires e Vallunga si possono fare escursioni con ciaspole, immergendosi in un paesaggio bianco e incontaminato.Coordinate
Giro sciistico
Il giro sciistico più famoso del mondo conduce su numerose piste e impianti di risalita attorno al gruppo del Sella nelle Dolomiti.
Sellaronda ha vaste piste, impianti moderni e panorami mozzafiato sul Massiccio del Sella: ecco perché è uno dei giri sciistici più famosi del mondo.
Val Gardena/Gröden Marketing Konsortialgesellschaft m.b.H.
39046 St. Christina
- Impianti
- Piste da sci
Tipologia |
Nome |
Stato |
Lunghezza |
---|
Nome |
Stato
|
Lunghezza |
---|
- Impianti
- Piste da sci
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti