
La rete di percorsi per gli sport invernali
La rete digitale per gli sport invernali
Piste da sci, piste da slittino e piste da sci di fondo sulla mappa
La rete per gli sport invernali consiste in un gran numero di sezioni individuali. Questo include i classici percorsi escursionistici invernali, ma anche piste da fondo, piste da sci, percorsi per lo sci alpinismo ed escursioni con ciaspole.
Al fine di mappare queste condizioni nel modo più realistico e chiaro possibile sulla mappa digitale, visualizziamo i percorsi in diversi modi:

- Piste da sci (linee spesse, blu, rosse e blak per piste di vari livelli di difficoltà)
- Sci di fondo (linee lunghe tratteggiate arancioni)
- Sci alpinismo (linee lunghe tratteggiate, blu chiaro)
- Ciaspolate (linee corte tratteggiate, blu chiaro con il simbolo dell'escursionista con ciaspole)
- Escursioni invernali (linee viola continue con il simbolo dell'escursionista invernale)
- Slittino (linee solide blu scuro con il simbolo della slitta)
- Sci di fondo (linee doppie, blu, rosse e nere per piste di vari livelli di difficoltà)
Qual è l'utilizzo della rete di attività sportive invernali
La rete degli sport invernali può essere posizionata sulla mappa come un livello aggiuntivo, consentendo di vedere tutti i percorsi ufficialmente segnalati.
Questa rete digitale è fondamentale per quanto riguarda "Crea il tuo percorso". Una rete di percorsi individuali è memorizzata nel sistema per diverse attività. Questo significa che se stai pianificando di fare un'attività che rientra nella descrizione "Attività invernali", i percorsi che vi vengono suggeriti sono generati automaticamente sulla base della rete di percorsi corrispondente.